MENU • Appetizers Arepas Empanadas Fajitas • Main course Homemade chili con carne • Drinks: You will enjoy a traditionnal beer from Granada which is called 'Alhambra'. It is very accessible via public transport.
The menu is mainly composed of Latin America dishes in order to feel the great atmosphere of the Theatre piece. For the last show of the season, Homemade54 hosts Corrado Accordino that, almost two years after the death of Gabriel Garcia Márquez, pays tribute to Nobel Prize by staging the novel “Love and Other Demons” in the form of literary reading. “Love and other demons” sest in Colombia during the Spanish Inquisition’s time. It’s a theater piece full of surprise that you will love for sure ! // Per l’ultimo spettacolo della stagione, Homemade54 ospita Corrado Accordino che, a quasi due anni dalla scomparsa di Gabriel Garcia Márquez, rende omaggio al Premio Nobel mettendo in scena il romanzo “Dell’amore e di altri demoni” in forma di reading letterario. “Dell’amore e di altri demoni” è un romanzo ambientato in Colombia ai tempi dell’inquisizione spagnola. Il racconto narra la storia di una giovane marchesina dai capelli rossi, che fin da bambina, prova l’odio profondo che le rivolge la madre e la totale indifferenza del padre. Fino a che, un giorno, la giovane marchesa viene morsa da un cane rabbioso e il suo destino cambia in modo definitivo. E per evocare sulla scena la voce della poetica di Márquez, il regista e interprete sceglie di seguire contemporaneamente tre percorsi: la parola, la musica e le immagini. Un reading dove i gesti e la voce dell’attore s’intrecciano con immagini simboliche, divinatorie o allucinanti. “Dell’amore e di altri demoni” è uno spettacolo dove la fede non è fede, i demoni non sono demoni, l’amore non è amore. Dove niente è quello che deve essere. Il menù che Homemade54 presenta per la serata è un omaggio alle terre di Márquez: per l’aperitivo arepas, empanadas, fajitas e altri appetizer sudamericani e per piatto dopo teatro un chili con carne. Il tutto verrà accompagnato da un capolavoro dell’arte spagnola,ALHAMBRA, la storica birra di Granada